- tale
- tale [lat. talis ] (pl. -i ).■ agg.1.a. [di questa o di quella sorta, che ha le proprietà di cui si sta parlando: non lo credo capace d'una t. azione ] ▶◀ cosiffatto, (lett.) cotale, (lett.) siffatto, simile, [sempre posposto al sost.] del genere, [sempre posposto al sost.] di tal fatta.b. [in pred. nom., con riferimento a qualità o condizione espressa prima: allora era giovane, ora non è più t. ] ▶◀ così.2. [in correlazione a quale, in comparazioni, per indicare identità: mi sforzo di essere t. quale tu desideri ] ▶◀ così (come).● Espressioni: tale (e) quale (o tal quale) [con funz. agg., somigliante in tutto e per tutto: il ritratto è t. (e ) quale l'originale ] ▶◀ identico (a), (fam.) preciso (a), (fam.) spaccato (a), (fam.) spiccicato (a), (fam.) sputato, uguale (a).3. [con valore quantitativo, per esprimere eccesso, spesso come antecedente di una prop. consecutiva; anche in frasi esclam. ellittiche, con la prop. consecutiva sottintesa: c'era una t. confusione che si sentiva nulla ; hanno una t. miseria anche loro...! ] ▶◀ così grande, [senza art. indet.] tanto.■ agg. dimostr.1. [sempre anteposto al sost., per riproporre quanto detto o elencato in precedenza: pronunciate t. parole, si sedette ] ▶◀ quello, questo, [preceduto dall'art. det.] (non com.) suddetto.2. [preceduto dall'art. det. o da quello o da questo, per indicare persona conosciuta: ho rivisto quel (o il ) t. Giovanni di cui mi avevi parlato ] ▶◀ certo.■ pron. dimostr. [preceduto dall'art. det., in sostituzione di un nome proprio, in esemplificazioni o nel riferire fatti, anche in usi correlativi: arriva il t. e mi chiede una cosa, arriva il t. altro e me ne chiede un'altra ] ▶◀ uno, [senza art. det.] tizio (non si può dar retta a t. e a caio ).■ agg. indef. [preceduto dall'art. indet., per indicare una persona non ben conosciuta: conobbi un t. Enrico ] ▶◀ certo.■ pron. indef.1. [preceduto dall'art. indet., per indicare una persona sconosciuta: c'è di là un t. che vorrebbe parlarti ] ▶◀ individuo, persona, signore, tipo, tizio.2. (fam.) [preceduto da quello, per indicare, senza nominarla, una persona nota: ha telefonato di nuovo quel t. per sapere se... ] ▶◀ persona, tipo, tizio.
Enciclopedia Italiana. 2013.